Il Master di tirocinio e specializzazione erogato in esclusiva per l’Italia da Società Italiana di Scienze del benessere (SISB), sotto il Patrocinio europeo di Holistic Sciences Academy (HSA) si rivolge a coloro che hanno già acquisito titoli che giustifichino l’esercizio della professione in maniera legittima e competente, e addestra ad affrontare i casi reali, con particolare riferimento alla modalità di erogazione del servizio professionale in via telematica, nuovo straordinario sbocco professionale.
Esso si rivolge, quindi, a Consulenti del benessere, Consulenti in Naturopatia, Nutrizione o Erboristeria, Counselor psicobiologici, Life coach, operatori e consulenti olistici ed è approvato da Federazione Italiana Counseling e da Federazione Italiana Naturopati.
Il Master è centrato intorno alla sviluppo della consapevolezza, prima del consulente e poi del suo cliente, e quindi il tirocinio riguarda fondamentalmente, più che i contenuti delle discipline e degli studi da cui provengono i tirocinanti (coaching, scienze naturopatiche, counseling, scienze olistiche, consulenza in nutrizione ed erboristeria, PNL, ecc.) lo sviluppo delle loro capacità di porsi correttamente in relazione con il cliente e di saper gestire autonomamente e con competenza professionale la relazione, di saper far fronte ad ogni domanda o esigenza del cliente, a interpretarne i bisogni, anche se nascosti, a svolgere il compito di promozione della qualità della vita e del benessere nel rispetto delle competenze delle altre categorie professionali.
Il Master ha lo scopo pratico di fornire al professionista strumenti per monitorare costantemente le proprie abilità e competenze nella relazione d’aiuto e strumenti di promozione del benessere da somministrare sotto forma di test, questionari, esercitazioni da sottoporre al cliente.
Le tecniche e gli strumenti utili per condurre la relazione d’aiuto aiutano il consulente a sviluppare la sua capacità empatica, di ascolto attivo, di comunicazione non violenta, di informazione e di formazione a stili di vita più sani, consapevoli e corretti.
Il Master assicura l’acquisizione di competenze specifiche in materia di scienze del benessere ma anche di adeguamento alla legislazione vigente e specificamente di quella fiscale, con l’indicazione di tutti gli adempimenti di legge necessari, e pone, quindi, al riparo da ogni possibile accusa di esercizio abusivo di professione medica o psicologica, in quanto gli strumenti che fornisce sono esclusivi, elaborati da SISB ai fini dell’applicazione alla pratica della consulenza per la promozione del benessere, e sono quindi diversi rispetto a quelli utilizzati da altre categorie professionali le quali, invece, operano in ambito clinico-sanitario.
Il Master mette a disposizione del consulente professionista una serie di strumenti di lavoro che potrà utilizzare, personalizzandoli se lo ritiene opportuno, nell’ambito della sua vita professionale, perché tutti restano a sua disposizione per sempre e possono essere scaricati e stampati, anche per essere messi a disposizione del cliente, adattati e personalizzati, quando lo si ritenga opportuno.
Questi strumenti sono costituiti da test, questionari ed esercitazioni, con domande, risposte, interpretazione delle medesime e valutazione dei punteggi, e riguardano tutti gli aspetti fondamentali che entrano in gioco all’interno della attività pratica di relazione di aiuto, sia che essa abbia per oggetto la salute e il benessere del corpo , della mente o l’educazione a stili di vita corretti, sia che si rivolga alla gestione di problemi quotidiani che richiedono lo sviluppo delle seguenti abilità pratiche:
Il Master di tirocinio e specializzazione erogato in esclusiva per l’Italia da Società Italiana di Scienze del benessere (SISB), sotto il Patrocinio europeo di Holistic Sciences Academy (HSA) si rivolge a coloro che hanno già acquisito titoli che giustifichino l’esercizio della professione in maniera legittima e competente, e addestra ad affrontare i casi reali, con particolare riferimento alla modalità di erogazione del servizio professionale in via telematica, nuovo straordinario sbocco professionale.
Esso si rivolge, quindi, a Consulenti del benessere, Consulenti in Naturopatia, Nutrizione o Erboristeria, Counselor psicobiologici, Life coach, operatori e consulenti olistici ed è approvato da Federazione Italiana Counseling e da Federazione Italiana Naturopati.
Il Master è centrato intorno alla sviluppo della consapevolezza, prima del consulente e poi del suo cliente, e quindi il tirocinio riguarda fondamentalmente, più che i contenuti delle discipline e degli studi da cui provengono i tirocinanti (coaching, scienze naturopatiche, counseling, scienze olistiche, consulenza in nutrizione ed erboristeria, PNL, ecc.) lo sviluppo delle loro capacità di porsi correttamente in relazione con il cliente e di saper gestire autonomamente e con competenza professionale la relazione, di saper far fronte ad ogni domanda o esigenza del cliente, a interpretarne i bisogni, anche se nascosti, a svolgere il compito di promozione della qualità della vita e del benessere nel rispetto delle competenze delle altre categorie professionali.
Il Master ha lo scopo pratico di fornire al professionista strumenti per monitorare costantemente le proprie abilità e competenze nella relazione d’aiuto e strumenti di promozione del benessere da somministrare sotto forma di test, questionari, esercitazioni da sottoporre al cliente.
Le tecniche e gli strumenti utili per condurre la relazione d’aiuto aiutano il consulente a sviluppare la sua capacità empatica, di ascolto attivo, di comunicazione non violenta, di informazione e di formazione a stili di vita più sani, consapevoli e corretti.
Il Master assicura l’acquisizione di competenze specifiche in materia di scienze del benessere ma anche di adeguamento alla legislazione vigente e specificamente di quella fiscale, con l’indicazione di tutti gli adempimenti di legge necessari, e pone, quindi, al riparo da ogni possibile accusa di esercizio abusivo di professione medica o psicologica, in quanto gli strumenti che fornisce sono esclusivi, elaborati da SISB ai fini dell’applicazione alla pratica della consulenza per la promozione del benessere, e sono quindi diversi rispetto a quelli utilizzati da altre categorie professionali le quali, invece, operano in ambito clinico-sanitario.
Il Master mette a disposizione del consulente professionista una serie di strumenti di lavoro che potrà utilizzare, personalizzandoli se lo ritiene opportuno, nell’ambito della sua vita professionale, perché tutti restano a sua disposizione per sempre e possono essere scaricati e stampati, anche per essere messi a disposizione del cliente, adattati e personalizzati, quando lo si ritenga opportuno.
Questi strumenti sono costituiti da test, questionari ed esercitazioni, con domande, risposte, interpretazione delle medesime e valutazione dei punteggi, e riguardano tutti gli aspetti fondamentali che entrano in gioco all’interno della attività pratica di relazione di aiuto, sia che essa abbia per oggetto la salute e il benessere del corpo , della mente o l’educazione a stili di vita corretti, sia che si rivolga alla gestione di problemi quotidiani che richiedono lo sviluppo delle seguenti abilità pratiche:
Il Master addestra il professionista alla gestione della seduta individuale, alla redazione materiale informatica di un programma di consulenza da consegnare o inviare al cliente e alla pratica della libera professione nella modalità in presenza e a distanza, ossia fornendo il proprio servizio di consulenza professionale on line.
Il Master fornisce tutte le informazioni utili anche per la costruzione di un sito professionale, necessario per pubblicizzare la propria attività e gestire la relazione di consulenza senza la limitazione dovuta all’obbligo per il cliente di recarsi presso lo studio del professionista.
Il Master addestra il professionista alla gestione della seduta individuale, alla redazione materiale informatica di un programma di consulenza da consegnare o inviare al cliente e alla pratica della libera professione nella modalità in presenza e a distanza, ossia fornendo il proprio servizio di consulenza professionale on line.
Il Master fornisce tutte le informazioni utili anche per la costruzione di un sito professionale, necessario per pubblicizzare la propria attività e gestire la relazione di consulenza senza la limitazione dovuta all’obbligo per il cliente di recarsi presso lo studio del professionista.
L’E-counseling, in pratica, permette a tutti i professionisti specializzati tramite il Tirocinio SISB di svolgere la loro attività professionale senza la necessità di disporre di una sede, e ampliando la potenziale clientela a tutti coloro che dispongano semplicemente di una connessione a Internet.
L’E-counseling, in pratica, permette a tutti i professionisti specializzati tramite il Tirocinio SISB di svolgere la loro attività professionale senza la necessità di disporre di una sede, e ampliando la potenziale clientela a tutti coloro che dispongano semplicemente di una connessione a Internet.
Riservato a soci, allievi e diplomati delle scuole SISB e a tutti i diplomati delle scuole certificate e/o riconosciute dalla Federazione Italiana Naturopati o dalla Federazione italiana Counseling.
Riservato a soci, allievi e diplomati delle scuole SISB e a tutti i diplomati delle scuole certificate e/o riconosciute dalla Federazione Italiana Naturopati o dalla Federazione italiana Counseling.
3 moduli di progressivo approfondimento da 280 euro ciascuno, senza mai altre spese.
3 moduli di progressivo approfondimento da 280 euro ciascuno, senza mai altre spese.
Non ci sono termini minimi per il completamento del percorso, trattandosi di attività associativa gratuita per i soci.
Il percorso è previsto di durata triennale, sia perché normalmente svolto da persona che già svolge la sua attività professionale e non può dedicarsi allo studio a tempo pieno, sia perché questo è il periodo di tempo medio necessario per chi non ha esperienza nella relazione d’aiuto o nel contatto col pubblico per acquisire una certa padronanza delle tecniche e degli strumenti, per esercitarsi praticamente con amici e conoscenti, e per consolidare il significato delle esperienze compiute.
Naturalmente, coloro che invece godano di una certa abitudine al contatto e alle relazioni umane, per carattere, attitudine e/o per esperienze di lavoro o professionali, e per tutti coloro che hanno già iniziato a svolgere la professione o sono abituati per lavoro (erboristi, estetiste, massaggiatori, psicologi, ecc.) al rapporto coi clienti nell’ottica della consulenza orientata al benessere, essi saranno facilitati e potranno accelerare la progressione di formazione, riducendo il percorso completo anche a pochi mesi, ai fini del conseguimento del Diploma Master.
Non ci sono termini minimi per il completamento del percorso, trattandosi di attività associativa gratuita per i soci.
Il percorso è previsto di durata triennale, sia perché normalmente svolto da persona che già svolge la sua attività professionale e non può dedicarsi allo studio a tempo pieno, sia perché questo è il periodo di tempo medio necessario per chi non ha esperienza nella relazione d’aiuto o nel contatto col pubblico per acquisire una certa padronanza delle tecniche e degli strumenti, per esercitarsi praticamente con amici e conoscenti, e per consolidare il significato delle esperienze compiute.
Naturalmente, coloro che invece godano di una certa abitudine al contatto e alle relazioni umane, per carattere, attitudine e/o per esperienze di lavoro o professionali, e per tutti coloro che hanno già iniziato a svolgere la professione o sono abituati per lavoro (erboristi, estetiste, massaggiatori, psicologi, ecc.) al rapporto coi clienti nell’ottica della consulenza orientata al benessere, essi saranno facilitati e potranno accelerare la progressione di formazione, riducendo il percorso completo anche a pochi mesi, ai fini del conseguimento del Diploma Master.
Iscrizione possibile in qualsiasi momento dell’anno.
Iscrizione possibile in qualsiasi momento dell’anno.
Manuali e video di esperti internazionali, i quali forniscono le basi di ripasso o di approfondimento dei vari argomenti, test, questionari di autovalutazione per il tirocinante e da somministrare al cliente, ed esercitazioni da svolgere prima su di sé e poi con il pubblico, i cui risultati possono essere portati all’attenzione e alla valutazione del servizio tutoring.
Manuali e video di esperti internazionali, i quali forniscono le basi di ripasso o di approfondimento dei vari argomenti, test, questionari di autovalutazione per il tirocinante e da somministrare al cliente, ed esercitazioni da svolgere prima su di sé e poi con il pubblico, i cui risultati possono essere portati all’attenzione e alla valutazione del servizio tutoring.
Potete scoprire nel dettaglio tutto il materiale didattico fornito in dotazione agli allievi consultando il Piano di studi del corso:
Potete scoprire nel dettaglio tutto il materiale didattico fornito in dotazione agli allievi consultando il Piano di studi del corso:
Il collegio dei tutor è composto da oltre venti docenti e liberi professionisti in tutti gli ambiti della relazione d’aiuto con almeno venti anni di esperienza professionale specifica e autori di almeno dieci pubblicazioni scientifiche, i quali si alternano nel fornire assistenza tutti i giorni dell’anno via mail e valutano in team le relazioni e i risultati dei test e delle esercitazioni fornite dai tirocinanti.
Il collegio dei tutor è composto da oltre venti docenti e liberi professionisti in tutti gli ambiti della relazione d’aiuto con almeno venti anni di esperienza professionale specifica e autori di almeno dieci pubblicazioni scientifiche, i quali si alternano nel fornire assistenza tutti i giorni dell’anno via mail e valutano in team le relazioni e i risultati dei test e delle esercitazioni fornite dai tirocinanti.
Gli esami tradizionali con domande a risposta chiusa sono sostituiti da valutazioni svolte dal team di almeno quattro tutor i quali forniscono le loro osservazioni e i loro suggerimenti in risposta alle esercitazioni svolte dai tirocinanti su casi reali, su domande a risposta aperta, su test ed esercizi.
Trattandosi di Master professionale riservato ad adulti consapevoli e già in possesso di conoscenze e competenze in materia, l’esecuzione, l’autosomministrazione o la somministrazione a terzi delle numerose esercitazioni e dei test contenuti nei tre moduli del Master è totalmente rimessa alla discrezionalità del tirocinante, il quale è libero di decidere in base alle sue esigenze e preferenze personali quanta parte di queste esercitazioni intende svolgere e portare all’attenzione del Collegio dei tutor.
Gli esami tradizionali con domande a risposta chiusa sono sostituiti da valutazioni svolte dal team di almeno quattro tutor i quali forniscono le loro osservazioni e i loro suggerimenti in risposta alle esercitazioni svolte dai tirocinanti su casi reali, su domande a risposta aperta, su test ed esercizi.
Trattandosi di Master professionale riservato ad adulti consapevoli e già in possesso di conoscenze e competenze in materia, l’esecuzione, l’autosomministrazione o la somministrazione a terzi delle numerose esercitazioni e dei test contenuti nei tre moduli del Master è totalmente rimessa alla discrezionalità del tirocinante, il quale è libero di decidere in base alle sue esigenze e preferenze personali quanta parte di queste esercitazioni intende svolgere e portare all’attenzione del Collegio dei tutor.
Al termine del terzo modulo sarà obbligatoria una tesi finale per conseguire il relativo Diploma Master.
Al termine del terzo modulo sarà obbligatoria una tesi finale per conseguire il relativo Diploma Master.
Al termine del Master, ad ogni tirocinante, viene inviato il Diploma finale con attestazione di 900 ore, ai fini del conteggio del monte ore utile per l’iscrizione (facoltativa) al Registro Nazionale dei Consulenti del Benessere AssoConsulting.
Non c’è un termine minimo per il suo conseguimento, ma è interesse dell’allievo svolgerlo in maniera approfondita e seguire le indicazioni e la supervisione dei tutor.
Trascorsi quattro anni dalla data di iscrizione al Master senza che esso sia stato completato, il tirocinante può proseguire nello studio e nelle esercitazioni con la normale assistenza del servizio tutoring, versando semplicemente ad ogni anno solare la quota relativa al tesseramento di 280 euro.
Al termine del Master, ad ogni tirocinante, viene inviato il Diploma finale con attestazione di 900 ore, ai fini del conteggio del monte ore utile per l’iscrizione (facoltativa) al Registro Nazionale dei Consulenti del Benessere AssoConsulting.
Non c’è un termine minimo per il suo conseguimento, ma è interesse dell’allievo svolgerlo in maniera approfondita e seguire le indicazioni e la supervisione dei tutor.
Trascorsi quattro anni dalla data di iscrizione al Master senza che esso sia stato completato, il tirocinante può proseguire nello studio e nelle esercitazioni con la normale assistenza del servizio tutoring, versando semplicemente ad ogni anno solare la quota relativa al tesseramento di 280 euro.
Il tirocinante svolgerà i compiti, i test e le esercitazioni assegnategli sotto la supervisione individuale dei tutor, ai quali invierà via mail il suo lavoro ricevendo valutazione, suggerimenti, correzioni, richieste di approfondimenti e indicazioni sul corretto svolgimento dalla attività professionale, sulla base di quanto elaborato dal tirocinante.
Si ricorda che non esiste alcun obbligo di legge relativo al tirocinio per quanto riguarda le attività formative e professionali che non godono di regolamentazione legislativa e professionale specifica, come quelle di Consulenti del benessere, Consulenti in Naturopatia, Nutrizione o Erboristeria, Counselor psicobiologici o filosofici, Life coach, operatori e consulenti olistici.
Quindi, si raccomanda di diffidare dagli inganni e dalle truffe perpetrate da organizzazioni, associazioni, federazioni e scuole poco serie che inducono a credere che l’esercizio dell’attività professionale in naturopatia, counseling o discipline olistiche richiede obbligatoriamente lo svolgimento di un percorso di tirocinio (di solito, a carissimo prezzo, naturalmente).
Ciò vale anche per le professioni di cui alla legge n° 4 del 2013, la quale non regolamenta e non riconosce alcuna professione, e tantomeno fa riferimento a obbligo legale di tirocinio.
Il tirocinio è solo una preziosa occasione per verificare le proprie abilità e competenze nel confronto con docenti e tutor di ventennale esperienza specifica, e il conseguimento del Master è motivo di prestigio e titolo distintivo di competenza e professionalità, ma non costituisce abilitazione legale alla pratica professionale perché la relativa professione non è ancora regolamentata dalla legge.
Il tirocinante svolgerà i compiti, i test e le esercitazioni assegnategli sotto la supervisione individuale dei tutor, ai quali invierà via mail il suo lavoro ricevendo valutazione, suggerimenti, correzioni, richieste di approfondimenti e indicazioni sul corretto svolgimento dalla attività professionale, sulla base di quanto elaborato dal tirocinante.
Si ricorda che non esiste alcun obbligo di legge relativo al tirocinio per quanto riguarda le attività formative e professionali che non godono di regolamentazione legislativa e professionale specifica, come quelle di Consulenti del benessere, Consulenti in Naturopatia, Nutrizione o Erboristeria, Counselor psicobiologici o filosofici, Life coach, operatori e consulenti olistici.
Quindi, si raccomanda di diffidare dagli inganni e dalle truffe perpetrate da organizzazioni, associazioni, federazioni e scuole poco serie che inducono a credere che l’esercizio dell’attività professionale in naturopatia, counseling o discipline olistiche richiede obbligatoriamente lo svolgimento di un percorso di tirocinio (di solito, a carissimo prezzo, naturalmente).
Ciò vale anche per le professioni di cui alla legge n° 4 del 2013, la quale non regolamenta e non riconosce alcuna professione, e tantomeno fa riferimento a obbligo legale di tirocinio.
Il tirocinio è solo una preziosa occasione per verificare le proprie abilità e competenze nel confronto con docenti e tutor di ventennale esperienza specifica, e il conseguimento del Master è motivo di prestigio e titolo distintivo di competenza e professionalità, ma non costituisce abilitazione legale alla pratica professionale perché la relativa professione non è ancora regolamentata dalla legge.
I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookie sul tuo dispositivo.