BASI DI COUNSELING NATUROPATICO
Il manuale fondamentale adottato dalle principali scuole europee di counseling e naturopatia, il quale riassume i principi fondamentali della materia dal punto di vista, storico, filosofico, antropologico e psicologico, ma sempre nella loro applicazione pratica alla promozione del benessere.
COUNSELING ON LINE
La nuovissima guida all’avviamento all’attività professionale di counselor naturopatico on line, che consente di rivolgersi a una clientela vastissima senza l’obbligo di presenza in studio sia per il counselor che per il cliente.
STORIA DELLA NATUROPATIA
Come e dove nasce la naturopatia, il suo significato, dalle cure di impostazione magico-religioso dell’antichità e dell’Estremo Oriente, a quelle empiriche del diciannovesimo secolo alla naturopatia medica e al Counseling naturopatico, unica forma di naturopatia praticabile da parte di chi non è medico.
BISOGNI
A partire dalla celeberrima “piramide dei bisogni" di Maslow, la presentazione analizza l’evoluzione dei bisogni, fino a quelli transpersonali, nell'ottica della psicobiologia del benessere.
ANTIMEDICINA
L’approccio psicobiologico del counseling ad indirizzo naturopatico nella assistenza al cliente per la ricerca della qualità della vita e del benessere in senso globale.
CROMOTERAPIA
Il manuale adottato da molte scuole di counseling olistico per acquisire la conoscenza del significato energetico dei colori e applicarne le virtù all’interno della pratica del counseling naturopatico.
FITOTERAPIA E SCIENZE ERBORISTICHE
Le basi fondamentali applicate alla consulenza scientifica del benessere. Effetti clinicamente testati delle principali piante medicinali, e la descrizione dei loro effetti sulla salute sulle patologie umane.
BASI FONDAMENTALI DI ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
Il ruolo della nutrizione e il metabolismo, macro e micronutrienti, carboidrati, lipidi, proteine, vitamine, minerali, piramidi alimentari sono alcuni degli argomenti trattati in questo fondamentale manuale di base dedicato a counselor e naturopati olistici.
EPIGENETICA. EMOZIONI E NUTRIZIONE
Introduzione alla epigenetica e ai rapporti tra emozioni e nutrizione ai fini della promozione del benessere e al di fuori dell'ottica clinica e patogenetica.
NATUROPATIA E REGIMI DIETETICI
Il termine dieta deriva dal greco “δίαιτα” e significa percorso di vita, o stile di vita, e non certo regime alimentare restrittivo. La dietetica, in generale, riguarda lo studio del regime alimentare, non necessariamente secondo l’ottica medica e non necessariamente con finalità terapeutiche.
CARENZE NUTRIZIONALI
Il manuale fornisce informazioni fondamentali per la corretta consulenza alimentare, riguardante la pubblicità ingannevole, il ruolo degli integratori, di alcol, tabacco, droghe ricreative nel procurare condizioni patologiche e di malnutrizione.
DIETA DETOX
La dieta naturopatica per la depurazione e disintossicazione da fattori di stress biologico e digitale, tramite la consapevolezza e la conoscenza dei fattori di promozione del benessere.
ALIMENTAZIONE NATUROPATICA: MALATTIE E DISTURBI
La consulenza naturopatica in alimentazione richiede una conoscenza non superficiale del ruolo dei nutrienti sulla salute e delle possibili patologie associate alle abitudini alimentari, allo scopo di non interferire con l’attività clinica del medico e promuovere con competenza il benessere.
BASI FONDAMENTALI DI PSICOLOGIA
Il manuale illustra contenuti, scopi e limiti dei principali indirizzi e delle correnti che caratterizzano la psicologia da oltre un secolo, con particolare riferimento a comportamentismo, strutturalismo, funzionalismo, Gestalt e modello psicoanalitico.
MANUALE DI GESTIONE DEL COLLOQUIO
Manuale introduttivo di gestione del colloquio nel counseling naturopatico: i principi le regole, le tecniche utili per la conduzione corretta ed efficace del colloquio all'interno del trattamento.
CAMBIARE PROSPETTIVA
La guida pratica al cambiamento e alla riflessione su di sé e sui propri obiettivi, con esercitazioni e questionari da sottoporre al cliente.
STRUMENTI PRATICI NELLA RELAZIONE D’AIUTO
Guida all’applicazione pratica di tecniche di ascolto attivo, con esercitazioni di autoriflessione e sull’abilità di cambiamento della prospettiva, tecniche di sviluppo dell’abilità di comunicazione. Le esercitazioni illustrate nel manuale sono a disposizione dell’allievo, il quale deciderà autonomamente se eseguirle su se stesso e su altri.
MANUALE DI COUNSELING NATUROPATICO
Il manuale teorico pratico, elaborato e riservato esclusivamente per gli allievi della scuola di Counseling Naturopatico. In questo manuale vengono illustrati i principi teorico pratici del Counseling Naturopatico.
STRESS E PSICOBIOLOGIA
Lo studio della reazione di stress, il concetto di stressor e le ricerche scientifiche che costituiscono la base per la successiva formazione del consulente alla gestione dello stress.
ETOLOGIA UMANA E COUNSELING NATUROPATICO
Le basi genetiche del comportamento umano, l'influenza su di esso dei ritmi circadiani, degli schemi fissi di azione e la teoria dell'apprendimento e del condizionamento classico e operante che ha dato vita al concetto di imprinting secondo Konrad Lorenz.
EVOLUZIONE, ANTROPOCENTRISMO E ANTROPODINIEGO
L'analisi di tre concetti fondamentali per lo studio etologico e non clinico del comportamento umano, la cui conoscenza è di fondamentale importanza per comprendere il cliente nelle sue manifestazioni e motivazioni e per condurlo consapevolmente verso il miglioramento della qualità della sua vita.
PIACERE E BISOGNI IN PSICOBIOLOGIA
Una presentazione sintetica ma particolarmente approfondita dei rapporti tra il concetto di piacere e quello di bisogno sulla base delle evidenze neuroscientifiche che riconoscono i fattori che condizionano il comportamento umano.
I GRUPPI ALIMENTARI
I 7 gruppi fondamentali di alimenti sono stati elaborati grazie alla collaborazione tra "Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN)" e "Società Italiana Nutrizione Umana (SINU)”. Ogni gruppo è costituito da alimenti più o meno omogenei che forniscono un tipico apporto di sostanze nutritive all’organismo.
INTEGRATORI PROBIOTICI
Questa dispensa introduce alla conoscenza del microbioma e dei probiotici, fornendo indicazioni pratiche per il loro utilizzo e un elenco ragionato dei principali probiotici, prebiotici e simbiotici in commercio, ognuno con le sue caratteristiche specifiche. Tramite queste nozioni di base, il counselor può orientare nella scelta dei probiotici più adatti ai singoli casi.
ENCICLOPEDIA DELLE ERBE E PIANTE MEDICINALI
L’uso delle piante medicinali in naturopatia olistica non va mai confuso con quello adottato dalla scienza medica. La naturopatia olistica raccomanda l’utilizzo di piante non per le loro virtù terapeutiche mediche, ma per le loro proprietà e benefici sull’intero sistema mente-corpo, ossia allo scopo di migliorare la condizione di benessere della persona.
AROMATERAPIA E OLI ESSENZIALI
L’uso degli oli essenziali, per le loro virtù benefiche a livello fisico ed energetico è particolarmente indicato all’interno della Consulenza di counseling olistico. Il manuale è ricchissimo di dati e illustrazioni esplicative.
PRONTUARIO DI AROMATERAPIA E OLI ESSENZIALI
Un utilissimo strumento per individuare con rapidità le caratteristiche fondamentai di ben 37 oli essenziali da suggerire all’interno della consulenza olistica, corredato di illustrazioni e indicazioni terapeutiche.
FIORI DI BACH E FLORITERAPIA
Approfondimento sul contributo energetico di questi strumenti olistici, qui illustrati nel loro profondo significato energetico.
TABELLA DEI FIORI DI BACH
La tabella qui fornita raccoglie in maniera sintetica, ai fini di una rapida ed efficace consultazione, l’elenco delle virtù terapeutiche delle essenze floreali con riferimento ai 38 rimedi inventati dal dr. Bach.
ART THERAPY
L’unico manuale che affronta il tema degli effetti benefici dell’arte terapia applicata alla consulenza di counseling naturopatico. Esso espone i contenuti di rilevanza clinica accanto a quelli pratici (come il mandala) di utilizzo secondo l’ottica naturopatica.
MUSICOTERAPIA
Il ruolo della musica in terapia clinica, e i suoi effetti su varie patologie, è qui illustrato per evidenziare la differenza con la pratica dell’ascolto musicale ai fini della promozione del benessere nel counseling naturopatico.
VOICE THERAPY
Il manuale illustra il ruolo e il significato della voce nelle sue espressioni, dal silenzio al canto, e il suo utilizzo pratico all’interno della consulenza naturopatica e olistica per la promozione del benessere.
STRATEGIE PER MIGLIORARE
La guida naturopatica alle strategie e gli strumenti cognitivi per migliorare la salute psicofisica, tramite tecniche e pratiche complementari, semplici e alla portata di tutti.
PREVENZIONE IN CASA E SANE ABITUDINI
Guida pratica a ila gestione dell’igiene in casa e nelle nostre abitudini quotidiane, con accorgimenti e consigli e un particolare riferimento all’uso di piante purificanti, con illustrazioni e caratteristiche.
TEST ED ESERCIZI DI CONSAPEVOLEZZA ATTIVA
Manuale pratico per lo sviluppo dei punti di forza, la cura di sé secondo i principi naturopatici con esercizi da praticare e somministrare al cliente relativi alla consapevolezza di sé e dei propri valori.
VISUALIZZAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI VITA
In questa dispensa pratica è illustrato dettagliatamente il test per l’individuazione degli obiettivi di vita, che dovrà essere prima affrontato e analizzato dall’allievo per poi essere somministrato ai clienti.
E-LEARNING E ANDRAGOGIA
La differenza tra modalità pedagogica e andragogica di formazione rivolta agli adulti, i quali apprendono tramite lo studio individuale e il confronto con un tutor, e non assistendo passivamente all'esposizione di dati in aula tradizionale.
EPIGENETICA - BASI DI PSICOBIOLOGIA
Le sei “A” che caratterizzano la psicobiologia del benessere e la cui conoscenza permette di svolgere un'attività professionale di consulenza in senso globale.
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE PER IL BENESSERE
Introduzione ai principi, ai concetti e ai contenuti fondamentali della scienza dell'alimentazione applicata alla promozione del benessere, anziché alla semplice prescrizione di regimi dietetici restrittivi, come è pratica abituale secondo la concezione biomedica e delle medicine alternative.
MALATTIE, FARMACI E RIMEDI
Limiti, condizioni, contenuti e scopi dell'approccio biomedico alla malattia, rispetto a quello biopsicosociale alla salute. Introduzione al significato dei concetti di malattia, salute, benessere, farmaci, rimedi secondo l’ottica della psicobiologia del benessere applicata nella relazione di consulenza.
GUIDA ALLA SALUTE CONSAPEVOLE
Suddiviso in cinque capitoli, il manuale illustra tutti gli aspetti della vita quotidiana che devono essere coltivati ai fini della promozione della salute e del benessere, a livello fisico, psichico, sociale e spirituale.
PSICOLOGIA E SIGNIFICATO
Questa presentazione realizza una sintesi dei significato filosofico della psicologia moderna nelle sue applicazioni pratiche alla promozione del benessere.
WRITING THERAPY
Che cos’è la terapia narrativa e le evidenze scientifiche circa i benefici della scrittura sul diario personale. Il manuale è corredato di numerosi esercizi pratici che il counselor può personalizzare e proporre al cliente per introdurlo alla pratica della scrittura terapeutica.
INVECCHIAMENTO E PSICOBIOLOGIA
Il processo naturale di invecchiamento e senescenza nell'ottica della psicobiologia del benessere, alla ricerca della qualità della vita anche in questa fase dell’esistenza.
LA MENTE E GLI STATI PSICHICI
Introduzione allo studio neuroscientifico della mente e degli stati psichici per analizzare le differenze tra essi e il modo di gestirli in maniera efficiente.
LE EMOZIONI
L'analisi delle sei emozioni fondamentali secondo l'approccio tipicamente psicologico, a scopo diagnostico, e quello psicobiologico che utilizza queste sei categorie per una migliore comprensione della personalità del cliente in vista dell'emersione delle sue qualità e risorse positive.
EVOLUZIONE DELLA VITA
Dalle origini all’homo techonologicus, le tappe fondamentali dell'evoluzione la cui conoscenza è indispensabile, perché noi siamo quello che siamo stati e solo su questa base possiamo cambiare e progredire.
FISICA E SCIENZA
Le basi fondamentali della fisica classica e della meccanica quantistica come strumento per conoscere meglio la relazione dell'essere umano con il suo ambiente.
TERAPIE ENERGETICHE
Il manuale introduttivo alla analisi delle cosiddette terapie energetiche o vibrazionali, che illustra, con approccio rigorosamente scientifico, il significato del concetto di energia applicato alla cura della salute e alla promozione del benessere.
STRESS
Uno dei manuali che illustrano la reazione di stress sotto il profilo squisitamente scientifico allo scopo di comprenderne le cause, scopi e condizionamento sul comportamento umano, tramite i correlati neuro-ormonali e comportamentali della reazione di stress.
PNEI E STRESS
La psiconeuroimmunoendocrinologia dello stress nell'approccio tipicamente medico e in quello rivolto alla promozione del benessere secondo la visione evoluzionistica della funzione della paura.
ESERCITAZIONI SUL CONCETTO DI SÉ
Il manuale insegna a conoscere e padroneggiare le tecniche per migliorare la conoscenza di sé tramite test, esercizi e tecniche corredate di nozioni fondamentali in materia di personalità e consapevolezza di sé.
ESERCIZI DI ASCOLTO EMPATICO E SVILUPPO DELL’EMPATIA
Guida pratica alla conoscenza scientifica del fenomeno dell’empatia nella comunicazione e bell’ascolto, e alla pratica della gentilezza con esempi ed esercitazioni pratiche.
TEST ED ESERCIZI DI PRESENZA (QUI E ORA)
Un prezioso manuale che addestra il counselor alla pratica del qui e ora e al suo insegnamento ai clienti, informando sul suo significato terapeutico e spirituale.
TEST ED ESERCIZI DI STRESS MANAGEMENT
Il manuale addestra alla resilienza e alla gestione dello stress attraverso esercizi e test guidati i quali aiutano a riflettere e individuare le proprie risorse personali e ad applicarle nella vita quotidiana.
OLISMO E RIDUZIONISMO
La filosofia dei valori in naturopatia e l’approccio olistico naturopatico rispetto a quello riduzionistico medico, per una iena comprensione del ruolo del counselor naturopatico professionista.
MEDICINA SCIENTIFICA E COMPLEMENTARE
Il testo fondamentale per il Counselor che intenda acquisire una conoscenza approfondita del significato della medicina nelle sua varie forme, e di come quella olistica e complementare possa e debba essere utilizzata con giudizio e competenza dal Counselor naturopatico.
AGOPUNTURA E NATUROPATIA
Questo manuale completa il precedente nella esposizione dei principi delle antiche medicine tradizionali e religiose, la cui conoscenza deve essere patrimonio professionale del counselor ad indirizzo naturopatico.
GLOSSARIO MEDICO-FARMACEUTICO
Il presente glossario, ad uso degli allievi della scuola, vuole costituire un supporto agile, di rapida consultazione, per tutti coloro che si trovino di fronte a termini scientifici di uso normale in ambito medico-farmaceutico, ma che talvolta possono apparire di difficile interpretazione a coloro che operano nel campo parallelo della cura di condizioni di squilibrio energetico.
ELEMENTI DI SCIENZA DELLʼALIMENTAZIONE E DI BIOCHIMICA
Il manuale di base che introduce il Counselor naturopatico alla conoscenza della scienza dell’alimentazione e della biochimica, le quali offrono una visione limitata, ma molto importante, del funzionamento dell’organismo.
SLIDE DI BIOCHIMICA
Raccolta di slide e manuali che sintetizzano, in maniera efficace, i principali argomenti trattati in materia di biologica e biochimica.
LA CELLULA E GLI ORGANULI CELLULARI
Una sintetica presentazione illustrata che fornisce in maniera chiara tutti i dati fondamentali relativi alla struttura e alle funzioni della cellula.
SISTEMA NERVOSO
L’analisi illustrata di struttura e funzionamento del sistema nervoso centrale e di quello periferico, in una panoramica approfondita indispensabile per comprendere il comportamento umano: neuroni, midollo e tronco cerebrale, cervelletto, encefalo, nervi cranici, sistema nervoso vegetativo.
SISTEMA IMMUNITARIO
Cellule immunitarie, ematopoiesi, linfociti, risposta immunitaria, rapporti col sistema nervoso e intestinale, nutrienti e immunità.
PRENDERSI CURA DEL SONNO
Tra i compiti specifici del Counselor naturopatico c’è quello di formare alla conoscenze alla consapevolezza di sane abitudini come quella del sonno e di come sfruttarne i benefici effetti.
FLORA BATTERICA GASTROINTESTINALE E DISBIOSI
Un approfondita esposizione delle nozioni fondamentali in materia: batteri e parassiti intestinali, flora intestinale o microbiota, Malt e Galt, placche di Peyer, fibre, digestione e assimilazione, probiotici, stipsi e disfunzioni intestinali.
APPARATO GASTROINTESTINALE, FAME E SAZIETA’
Seconda parte: lo stomaco, le sue funzioni e disfunzioni, equilibrio acido base e trattamento in fitoterapia, intestino, digestione e assimilazione, ormoni e neurotrasmettitori del secondo cervello.
PROGRAMMI DIETETICI
Questa dispensa fornisce un esempio di programma dietetico impostato secondo la modalità e l’approccio allopatico e terapeutico della medicina, allo scopo di mettere in evidenza le differenze con quello naturopatico, non prescrittivo e non finalizzato alla prevenzione o cura di patologie.
PIRAMIDOLOGIA ALIMENTARE
Le raccomandazioni dietetiche della Scienza dell’alimentazione sottoposte al vaglio critico e costruttivo della consulenza volta al miglioramento della qualità della vita, nella sintesi della conferenza tenuta dal prof. David Bull al Primo Congresso di Psicobiologia del benessere a Leicester (GB).
NUTRIZIONE ORTOMOLECOLARE
Presentazione di principi e contenuti fondamentali della branca della scienza dell'alimentazione che studia le caratteristiche delle corretto apporto di micronutrienti per favorire la funzionalità dell'organismo e la prevenzione di patologie, confrontata con l'approccio della consulenza del benessere.
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE APPLICATA ALLA CONSULENZA DEL BENESSERE
La prima parte, fondamentale e impegnativa, delle slide di presentazione della scienza dell'alimentazione in relazione ai macro nutrienti: proteine, carboidrati, grassi, fibre, in una panoramica analitica e approfondita.
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE APPLICATA ALLA CONSULENZA DEL BENESSERE (SECONDA PARTE)
La seconda parte delle slide di presentazione della scienza dell'alimentazione in relazione ai micro nutrienti, con riferimento specifico a vitamine, minerali, enzimi e relativi apporti nutrizionali e funzioni terapeutiche.
FITOTERAPIA E SCIENZE ERBORISTICHE
Approfondimento dei concetti fondamentali in materia di fitoterapia e scienze erboristiche, definizione delle piante officinali e medicinali e il ruolo di esse ai fini della promozione del benessere. Classificazione delle categorie farmacognosiche utilizzate dalle scienze erboristiche e individuazione della loro interazione con la fisiologia umana.
DIZIONARIO DELLE PIANTE MEDICINALI
Il dizionario delle piante medicinali, ad uso delle più importanti scuole di formazione in scienze erboristiche e naturopatia, con l'elenco di tutte le principali piante utilizzate in ambito erboristico.
GLOSSARIO DI BOTANICA
Il glossario botanico è un manuale di riferimento che consente la rapida e facile individuazione di termini e concetti fondamentali in materia di scienze erboristiche e di botanica.
TEST ED ESERCIZI DI AUTOSTIMA
Questa guida addestra il counselor ad acquisire piena padronanza nella condizione della seduta individuale o di gruppo, all fine di migliorare autostima e fiducia del cliente tramite test, questionati ed esercitazioni pratiche e supervisionate.
INTRODUZIONE ALLA NATUROPATIA
Manuale introduttivo alla naturopatia con riferimento alla sua versione commerciale e tradizionale, ossia di insieme di strumenti di cura e di approcci provenienti da tradizioni diverse e rivolti alla cura di patologie con rimedi naturali.
SALUTE E MALATTIA
Una raccolta di riflessioni, citazioni, aforismi e osservazioni relative ai concetti di salute e malattia nelle diverse tradizioni, nell'ottica scientifica e in quella della medicina popolare.
PLACEBO
L'analisi del concetto di "placebo", utilizzato in maniera superficiale o a sproposito e che resta il principale fattore di produzione di effetti benefici sulla salute, e come tale ignorato dalle medicine alternative.
EVOLUZIONE PSICOBIOLOGICA
L'analisi neuroscientifica dello sviluppo della mente attraverso l’evoluzione genetica, biologica e culturale e lo studio del cervello uno e trino di McLean e dei cinque fondamentali mandati evoluzionistici.
PSICOBIOLOGIA SINTESI
A partire dalla condizione di sofferenza, di disagio e di malessere dell'uomo moderno, questa presentazione illustra le tappe fondamentali che caratterizzano la ricerca di sé e del significato della vita attraverso l'analisi dei bisogni istintivi, geneticamente e culturalmente determinati, i quali costituiscono il percorso obbligato della nostra vita e sul quale è possibile un intervento di modifica solo se tramite conoscenza e consapevolezza.
FONDAMENTI DI PSICOLOGIA SOCIALE
La psicologia individualistica e la psicologia sociale nell'evoluzione dei concetti di intenzionalità, atteggiamento fenomenologico, il concetto di sé, la teoria della dissonanza cognitiva, il costruttivismo e l'analisi dell’azione.
TECNICHE ENERGETICHE
Il manuale illustra limiti, contenuti, condizioni e scopi delle tecniche energetiche utilizzate in ambito terapeutico: cristalloterapia, cromoterapia, floriterapia, Bars, EFT, guarigioni esoteriche e spirituali.
TERAPIA CRANIOSACRALE TRADIZIONALE
Il più importante manuale che illustra passo per passo tecniche, fondamento, limiti e contenuti della terapia craniosacrale tradizionale, una delle tecniche di contatto corporeo non manipolative utilizzabili da chi non sia medico, a fini di rilassamento e per favorire emersione di ricordi e immaginazione creativa.
SPAGIRYA
La spagirya come modalità magica di interpretazione della relazione tra l'essere umano e il mondo vegetale, illustrata nelle sue componenti filosofiche, esoteriche, e nelle sue applicazioni commerciali attuali.
STRUTTURA E FUNZIONE DEGLI ORGANISMI VEGETALI
Prima parte dell'approfondimento in materia di botanica, e specificamente di biochimica riferita agli organismi vegetali: evoluzione, riproduzione, anatomia, tessuti, accrescimento, i meccanismi di trasporto nelle piante.
STRUTTURA E FUNZIONE DEGLI ORGANISMI VEGETALI (SECONDA PARTE)
Seconda parte dell'approfondimento in materia di struttura e funzione degli organismi vegetali, con riferimento alla relazione psicosomatica degli esseri umani nel loro contatto con il mondo vegetale tramite apposite schede di sintesi.
SCHEDE FITOTERAPIA
Una panoramica di schede pratiche che permettono di individuare le funzioni che, a livello popolare, ma anche professionale, in mancanza di dati scientifici, vengono attribuite alle principali categorie di piante e ai rimedi erboristici.
FLORITERAPIA E RIMEDI ENERGETICI E VIBRAZIONALI
L'approfondita analisi della pseudoscienza magica e spirituale per eccellenza, ossia la floriterapia a partire dall'analisi critica del significato del fenomeno dei fiori di Bach, per passare a quella delle innumerevoli imitazioni prive di fondamento scientifico.
MERISTEMOTERAPIA
Branca di estrema nicchia all'interno dell'erboristeria, la meristemoterapia viene analizzata per il suo significato in termini suggestivi più che clinici e terapeutici (i quali sono inesistenti). E’ importante conoscerla per il suo utilizzo “alternativo” nella cura delle intolleranze.
MICRODOSI
Il manuale pratico che illustra il metodo esclusivo per la legittima consulenza in materia di integratori e rimedi per la salute.
SCIENZA DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
Il manuale Scienza del comportamento alimentare esplora il mondo della dietetica dal punto di vista della consulenza del benessere con un particolare riferimento all'uso etico di rimedi e integratori alimentari in modo da chiarire esattamente quali siano le competenze di un Counselor rispetto a quelle di un medico e per aiutare a smascherare le fake news.
SOCIOBIOLOGIA E PSICOBIOLOGIA
I rapporti tra la scienza fondata da E. O Wilson e la psicobiologia del comportamento umano: integrazione tra discipline che spiegano sulla base di fatti, sperimentazioni e della teoria evoluzionistica le motivazioni e gli scopi dell'azione umana nella sua essenziale componente sociale.
ORGANIZZAZIONI E STILI DI PENSIERO
Stili cognitivi, organizzazioni di pensiero e organizzazioni di significato personale che permettono di organizzare categorie di personalità a scopo di comprensione del cliente, al di fuori di ogni intento diagnostico o terapeutico tradizionale.
IL COLLOQUIO NEL COUNSELING NATUROPATICO
In questa importante presentazione vengono illustrate le caratteristiche peculiari del colloquio condotto dal counselor naturopatico allo scopo di far emergere qualità e risorse positive del cliente. Sono specificati i motivi, gli accorgimenti, le precauzioni che devono essere adottate perché tale colloquio non venga confuso con quello tradizionale avente scopo diagnostico, come avviene nelle scienze mediche e psicologiche tradizionali.
TEST ED ESERCIZI DI AUTOACCETTAZIONE
Nuovi test ed approfondimenti di esercizi specificamente rivolti a far emergere la consapevolezza e l’importanza di prendersi cura di sé in maniera sana, equilibrata e corretta.
COUNSELING PER IL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
Il manuale approfondisce con specifico riferimento alle scelte e alle preferenze alimentari, il tema del comportamento alimentare visto sotto il profilo dell'approccio biomedico e illustra quindi quali siano i disturbi del comportamento alimentare, di competenza esclusivamente medica.
DEONTOLOGIA NATUROPATICA
Questa guida illustra i principi generali, pubblicati sul codice deontologico, applicati alla consulenza professionale in materia di alimentazione e stile di vita e che caratterizzano la consulenza naturopatica.
BREVE GUIDA DIETETICA
Il manuale: "Breve guida all'applicazione critica dei programmi dietetici” si sofferma specificamente ad analizzare vecchi e nuovi luoghi comuni in ambito dietetico, i quali devono essere ben conosciuti e compresi dal Counselor perché particolarmente diffusi tra la popolazione, allo scopo di fornire ad essa una informazione corretta e scientificamente supportata.
PRINCIPI DI DIETOTERAPIA APPLICATI ALLA CONSULENZA SCIENTIFICA
La presentazione: “principi di dietoterapia applicati alla consulenza scientifica” fornisce un esame approfondito della letteratura scientifica in materia dietetica, analizzando ricerche e sperimentazioni scientifiche che supportano l'approccio biomedico al comportamento alimentare.
DIETA VEGANA
Un breve saggio che espone e riporta i dati di una conferenza tenuta da una nostra autorevole collega per illustrare pro e contro della scelta vegana: etica o ideologica?
DIETE E MODA
La presentazione del dottor Bellocchio esordisce provocatoriamente con l'affermazione "Le diete fanno male”. Al di là del sottotitolo provocatorio, in realtà, sono esposte le caratteristiche delle principali diete attualmente più diffuse sul mercato della dietetica commerciale.
ALIMENTAZIONE VEGETARIANA
Il fenomeno della alimentazione vegetariana viene qui analizzato nelle sue differenti manifestazioni, esponendo, come sempre, un approccio scientifico non ideologico ma volto a confrontare le diverse posizioni, ideologiche, etiche e scientifiche in materia.
ALTERNATIVE VEGETALI AD ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
Le alternative vegetali ad alimenti di origine animale sono ormai, più che una necessità nutrizionale, un fenomeno commerciale e una moda. Si analizzano alimenti alternativi e complementari a quelli di origine animale: dai fiori, con relative ricette, alle alternative allo zucchero, al latte, ai cereali, con tabelle dietetiche nutrizionali relative a questi alimenti.
CIBO, CERVELLO E NEUROTRASMETTITORI
La presentazione indaga i rapporti tra cibo, cervello e neurotrasmettitori. Si espongono le evidenze emerse nella letteratura scientifica in materia di neuroscienze le quali rappresentano un bagaglio di informazioni indispensabili anche per chi, come il Counselor Naturopatico, non ha un approccio allopatico e biomedico alla dietetica.
INTOLLERANZE
Il manuale teorico-pratico illustra tutti gli aspetti, nutrizionali, psicologici e biochimici legati al fenomeno delle intolleranze e agli strumenti per la loro rilevazione.
OBESITA’ E SOVRAPPESO
Il manuale illustra l'approccio della consulenza e della formazione del benessere del Counselor naturopatico allo stile di vita, all'atteggiamento e al comportamento legati a questa condizione così diffusa tra la popolazione, chiarendo la sua relazione con il trattamento medico e psicologico.
PSICONEUROIMMUNOENDOCRINOLOGIA (PRIMA PARTE)
Le schede di questa presentazione forniscono conoscenze di alto livello scientifico in materia di obesità e sovrappeso, analizzati non soltanto sotto il profilo della alterazione fisiologica dell'organismo, ma in un'ottica più globale.
PSICONEUROIMMUNOENDOCRINOLOGIA (SECONDA PARTE)
la seconda parte della presentazione relativa a sovrappeso e obesità approfondisce gli aspetti psicologici legati al comportamento alimentare favorendone la comprensione allo scopo di evitare che l'approccio consista esclusivamente in quello allopatico alla malattia.
ENCICLOPEDIA NATUROPATICA
L’enciclopedia che illustra le principali nozioni, i concetti, gli argomenti e i termini utilizzati in naturopatia e che costituisce un agile documento di consultazione per il naturopata professionista.
PRONTUARIO DI CURE NATUROPATICHE
L’elenco dei principali rimedi utilizzati nella naturopatia commerciale per la cura di disturbi e malattie. Il suo scopo è solo quello di fornire una documentazione di quanto la naturopatia tradizionale ha elaborato nel corso degli ultimi dieci anni per risolvere le alterazioni dello stato di salute.
IL PRIMO COLLOQUIO
Dopo l'inquadramento generale di principi e regole del colloquio, in questa presentazione si illustrano gli aspetti pratici del primo colloquio, indicando quali errori non debbano essere commessi e come indirizzare il colloquio nella direzione della ricerca del benessere.
TEST ABILITA’ COMUNICATIVA
Guida alla conoscenza e alla valutazione pratica e molto approfondita della capacità di comunicazione empatica attraverso specifici esercizi, test e questionari che ogni counselor potrà sperimentare su di sé e poi somministrare ai clienti.
TEST ED ESERCIZI DI MINDFLUNESS
Questo manuale guida il counselor verso l’acquisizione di competenze pratiche utili per far emergere piena consapevolezza del significato della vita del cliente, tramite esercizi apparentemente facili ma ricchi di spunti di riflessione e portatori di cambiamento.
METODOLOGIA SCIENTIFICA
“Principi e metodologia scientifica nelle scienze umane e sociali e nella consulenza del benessere”. Che cos'è e come si misura l'efficacia di una cura, placebo e rapporto causa-effetto, studi e ricerche in medicina alternativa, effetto della cura e teoria del caos, sono alcuni degli argomenti affrontati all'interno di questo importante manuale.
PRINCIPI E NORME DEL PENSIERO E DEL METODO SCIENTIFICO
Le slide che consentono di verificare la comprensione dei molti concetti espressi nel manuale “principi e metodologia scientifica” e di fare riferimento ad esse come una sintesi utile per fissare dati e concetti fondamentali, i quali richiedono una piena comprensione del loro significato e quindi uno studio molto approfondito.
L'EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI SCIENZA
A partire dalla filosofia greca e ai rapporti tra religione, magia e scienza, si giunge al moderno concetto di scienza e ai suoi criteri di oggettività, inpersonalità, ripetibilità, falsificabilità.
LA MEDICINA SECONDO IL DR. HOUSE
Il saggio psicologico e sociologico che analizza la mentalità e l’approccio medico alla malattia attraverso la mentalità allopatica che emerge nei media e nei serial televisivi.
CODICE DEONTOLOGICO
Il codice deontologico dei consulenti professionisti in scienze del benessere è lo strumento fondamentale di cui dispone il Counselor naturopatico per orientare la sua attività entro i legittimi limiti di competenza.
BREVE GUIDA ALL'USO ETICO DEI RIMEDI ENERGETICI E VIBRAZIONALI
Il concetto di cura come forma di comunicazione, la funzione del rimedio, il rimedio in senso olistico e religioso e l'analisi di alcuni degli errori cognitivi più diffusi da parte di coloro che ritengono che il riferimento al concetto di energia apra le porte della guarigione e della cura di qualsiasi disturbo anche da parte di chi non abbia le relative competenze e abilitazioni.
FONDAMENTI DI MEDICINA SCIENTIFICA, ORIENTALE E ALTERNATIVA
Medicina analogica e medicina scientifica - il pensiero analogico e quello razionale - il pensiero digitale- il principio analogico e la cultura orientale - emisfero destro e pensiero analogico - evidenze neuoscientifiche- iridologia, omeopatia, kinesiologia e riflessologia plantare come esempi di pensiero magico.
INTRODUZIONE AI PRINCIPI DELLE NEUROSCIENZE
Questa sintetica presentazione dei principi delle neuroscienze fornisce le basi per comprendere appieno i rapporti tra la mente e l'ambiente esterno.
ILLUSIONI OTTICHE
Grazie alle scoperte delle neuroscienze in materia di percezione dei nostri organi di senso, possiamo comprendere perché, accanto a illusioni ottiche, possano esistere illusioni ed errori cognitivi, causate dalla necessità per la nostra mente di adeguarsi a una realtà spesso incomprensibile e talvolta traumatica.
ILLUSIONI ED ERRORI COGNITIVI
Una ricchissima e approfondita raccolta di tutti i principali errori cognitivi, sulla base della conoscenza dei principi che regolano logica e razionalità umane e delle motivazioni che causano errori e violazioni di tali norme.
METODO SINTESI
Questo sintetico quanto efficacissimo manuale pratico illustra in estrema sintesi le modalità di conduzione della seduta di counseling naturopatico sulla base del metodo psicobiologico fin qui illustrato nelle sue differenti applicazioni.
LA PRATICA DELLA CONSULENZA
Questa presentazione riassume ed espone in maniera chiara le regole fondamentali della conduzione della seduta di Counseling Naturopatico.
INTRODUZIONE ALLA PSICOBIOLOGIA DEL BENESSERE
La psicobiologia del comportamento umano, le mortificazioni freudiane all'umanità e quelle della psicobiologia; l'evoluzione genetica e culturale; il ruolo dell'analisi nella consulenza psicologica, empatia, epigenetica, olismo (concetti introduttivi);’introduzione alla teoria e alla pratica dei bisogni e delle emozioni; la gestione del male; la relazione d'aiuto secondo il Counseling Naturopatico.
LA SALUTE BIOMEDICA E QUELLA BIOPSICOSOCIALE
Vita e felicità materiale, il significato della vita secondo la moderna visione sociologica legata all'evoluzione biologica e culturale e all'adattamento e al cambiamento.
PRINCIPI E REGOLE GENERALI DEL COUNSELING NATUROPATICO
Principi e regole che guidano la conduzione di una attività di consulenza naturopatica, sulla base dell'impianto teorico delle scienze naturopatiche con il contributo della psicologia umanistica e di quella evoluzionistica in rapporto con l'etologia e lo studio del comportamento umano, dei suoi bisogni e delle sue tendenze geneticamente determinate.
GUARIRE DALLE MEDICINE ALTERNATIVE
Il fondamentale manuale che illustra il significato psicologico e simbolico della pratica delle medicine alternative, svelandone i risvolti commerciali e dimostrandone l’inutilità e l’inefficacia terapeutica rispetto a un percorso di consapevolezza naturopatico professionale.
CONSENSO INFORMATO E PRIVACY
Il documento aggiornato che ogni Counselor deve far firmare al cliente, a norma di legge.
SCHEDE CLIENTE
Esempi di schede da sottoporre ai clienti e di archiviazione dati per il counselor naturopatico.
LOCUS TEST
Il test psicobiologico, a disposizione dei nostri allievi, per autoverifica ed esercitazioni di analisi psicobiologica.
GUIDA AL RICONOSCIMENTO DEGLI ILLECITI
Menzogne, errori, affermazioni false, scorrette e ingannevoli, atti illeciti e riprovevoli, violazioni di legge e dei Codici deontologici. Come riconoscerle, come difendersi, combatterle e denunciarle.
I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookie sul tuo dispositivo.